Roma
Tutte le Categorie
Biglietti
Tour Guidati
Tour Privati
I più Venduti
Visita guidata di gruppo al Colosseo
Visita il Colosseo con una guida esperta!
Aggiungi alla Lista dei Desideri
Colosseo, Palatino e Foro Romano - biglietto combinato
Prenota subito il tuo voucher aperto, scegli l'orario d'ingresso che preferisci alla biglietteria del Foro Romano e salta la fila al Colosseo!
Aggiungi alla Lista dei Desideri
Visita del Colosseo con audioguida
Approfitta di questo servizio e visita il Colosseo con la spiegazione di un'audioguida!
Aggiungi alla Lista dei Desideri
Galleria Borghese - ingresso prenotato
Prenota il tuo orario d'ingresso e assicurati l'ingresso alla Galleria Borghese!
Aggiungi alla Lista dei Desideri
Visita guidata di gruppo ai Sotterranei e al Belvedere del Colosseo
Una combinazione speciale per visitare le aree "nascoste" del Colosseo!
Aggiungi alla Lista dei Desideri
Castel Sant'Angelo - ingresso prioritario
Salta la fila alla biglietteria di uno dei simboli più importanti di Roma, prenota il tuo ingresso!
Aggiungi alla Lista dei Desideri
COSA VEDERE
Almeno una volta nella vita tutti dovrebbero visitare Roma! Capitale d’Italia, città Eterna, con quasi tre millenni di storia tutti da scoprire, l’unica città al mondo ad ospitare al suo interno uno stato straniero, lo Stato della Città del Vaticano.
Non sai da dove iniziare? Italy-museum.com sarà lieta di aiutarti!
Colosseo

Il Colosseo, o Anfiteatro Flavio, è il simbolo di Roma. Con i suoi duemila anni d’età attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, per questo vi consigliamo di prenotare in anticipo il biglietto d’ingresso che include inoltre l’accesso al Palatino e al Foro Romano.
Galleria Borghese

Situata nel meraviglioso parco dell’omonima Villa, la Galleria Borghese ospita al suo interno capolavori di Bernini, Canova, Tiziano, Caravaggio e molti altri.
Pantheon

Un miracolo di architettura con più di duemila anni, scoprite le curiosità e le leggende legate al Pantheon, tappa obbligatoria per chi ancora non lo ha visitato!
Castel Sant'Angelo

Prima mausoleo, poi castello fortificato, infine sede di appartamenti papali collegati direttamente ai Palazzi Vaticani. Le varie trasformazioni di Castel Sant’Angelo lo rendono uno dei musei nazionali più interessanti d’Italia.
Le Catacombe

Esiste anche una Roma nascosta, sotterranea, ricca di misteri e leggende tutti da scoprire. Le Catacombe sono le antiche aree cimiteriali della città, scavate nel tufo, dislocate su più livelli, si estendono per circa 150 km.
Musei Vaticani

7 Km di sale e corridoi che racchiudono tesori di inestimabile valore. Il modo migliore per apprezzare le opere d’arte custodite all’interno dei Musei Vaticani è sicuramente seguire le spiegazioni di una guida o di un’audioguida.
Cappella Sistina

Con un unico biglietto potrai visitare sia i Musei Vaticani che la Cappella Sistina, un’imperdibile occasione che ti permetterà di ammirare i meravigliosi affreschi del grande Michelangelo.
Basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle più belle chiese del mondo. Costruita in quasi 120 anni, con l’impiego di artisti della portata di Bramante, Raffaello, Michelangelo, Bernini e molti altri, rappresenta il centro del Cattolicesimo.
Giardini Vaticani

Una meravigliosa oasi nascosta all’interno della Città del Vaticano: i Giardini Vaticani. Solitamente chiusi al pubblico, sono visitabili solo attraverso la prenotazione di visite guidate condotte da guide autorizzate della Città del Vaticano.
Castel Gandolfo

Eleganti giardini, sontuosi edifici e bellezze naturali caratterizzano Castel Gandolfo. Qui sarà possibile visitare la residenza estiva del Papa, recentemente aperta al pubblico.
VISITARE ROMA: I NOSTRI CONSIGLI
E’ possibile visitare Roma in due giorni?
Roma è una città molto grande, in due giorni non è possibile visitare tutto, ma di sicuro le attrazioni più importanti ci rientrano.
Con un paio di scarpe comode potrete visitare il Colosseo, il Foro e con una passeggiata raggiungere Piazza Venezia, il Pantheon, Piazza Navona, la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna.
Il secondo giorno potete dedicarlo alla visita del Vaticano, con la Basilica di San Pietro ed i Musei Vaticani.
Avendo poco tempo, se desiderate visitare internamente il Colosseo, la Basilica e i Musei Vaticani vi consigliamo di prenotare l’ingresso per evitare le code.
Qual è il periodo migliore per visitare Roma?
I periodi migliori per visitare Roma sono di sicuro la primavera e l’autunno, sia per il clima, che per il flusso moderato di turisti. Se non amate la calca evitate i periodi di festa ed i ponti.
Inoltre, se potete, organizzate la vostra visita durante la settimana evitando i week-end.
Cosa posso visitare di diverso dal solito?
Se sei già stato in tutti i luoghi di maggiore interesse, ti consigliamo di visitare la Galleria Spada e la cupola di Sant’Ignazio. Entrambi questi luoghi offrono una illusione ottica studiata da due grandi geni: Francesco Borromini e Andrea Pozzo. Non ti sveleremo altro, organizza il tuo viaggio e goditi questi capolavori!
INFORMAZIONI UTILI