Firenze
Tutte le categorie
Biglietti
Tour Guidati
Tour Privati
I più Venduti
La Storia della Moda e la Galleria degli Uffizi – tour con guida privata
L'evoluzione della moda fiorentina e l'inestimabile Galleria degli Uffizi, un imperdibile tour con una guida solo per te!
Firenze in un giorno con guida privata
Dedica una giornata alla scoperta di Firenze con una guida esclusivamente per te!
L'Inferno di Dan Brown e il Giardino di Boboli - visita privata
Ripercorri i luoghi più importanti del celebre romanzo e visita il Giardino di Boboli con una guida solo per te!
L'Inferno di Dan Brown - giro a piedi con guida privata
Visita Firenze con una guida esperta e scopri i luoghi citati nel famoso libro Inferno
Biglietto combinato salta la fila Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli
Un unico biglietto per visitare 8 musei senza fare fila!
Audioguida della città di Firenze
Un'App unica che ti accompagnerà alla scoperta di Firenze – scarica l’app!
VISITARE FIRENZE: I NOSTRI CONSIGLI
Quanto restare a Firenze?
Dai Musei e chiese più famosi, al tipico centro storico, ai musei e ai giardini meno conosciuti, Firenze ha una vastissima offerta riservata ai turisti.
Se è la prima volta che si visita la città è consigliabile dedicarle almeno 4 giorni in modo da poter visitare i luoghi più famosi senza affanno. Se invece si desidera scoprire la Culla del Rinascimento più approfonditamente vi consigliamo di restare almeno una settimana.
Cosa visitare con i bambini?
Firenze è una delle migliori città Family Friendly d’Italia. Quasi tutti i suoi musei offrono percorsi dedicati alle famiglie, ma soprattutto ai bambini, primo su tutti è Palazzo Vecchio. Numerosi sono i parchi con aree gioco e i ristoranti con zone ludiche appositamente studiati per i più piccoli.
Se state scegliendo il periodo in cui visitare la città vi consigliamo il mese di Aprile, periodo in cui viene solitamente organizzato nel centro storico di Firenze il Festival dei Bambini, eventi gratuiti dedicati alla creatività e alla fantasia dei più piccoli.
Quali sono i piatti tipici di Firenze?
Una ricca tradizione secolare ha reso la cucina tipica fiorentina una delle più buone d’Italia.
Con origini soprattutto contadine, i piatti tipici del capoluogo Toscano sono caratterizzati da ingredienti semplici, ma con un gusto unico. Tra i più famosi ci sono la pappa al pomodoro e la ribollita (ottime in autunno/inverno), la tipica trippa al sugo ed il lampredotto i cui aromi riempiono le strade del centro. Assolutamente da non dimenticare la succulenta bistecca alla fiorentina.